ICDL ha iniziato il suo percorso con il nome di ECDL come progetto pilota a partire dai Paesi scandinavi, Svezia, Norvegia, Finlandia, estendendosi poi a Danimarca, Irlanda, Gran Bretagna, Francia. Nella seconda metà del 1997 si sono uniti al progetto Italia, Olanda, Austria, Ungheria e Polonia, all’inizio del 1998 si sono aggiunte Germania e Svizzera ed è in corso l’adesione di altri Paesi europei.

In termini geografici l’utenza ICDL comprende 31 paesi europei, con una popolazione totale di circa 500 milioni di persone. Secondo un’analisi statistica basata sull’attuale situazione demografica, si può supporre che circa 60 milioni di individui si attiveranno per conseguire la ICDL. Tali individui utilizzano le tecnologie informatiche come elemento necessario per svolgere la loro attività lavorativa.

A breve termine il principale canale di distribuzione della ICDL nei vari paesi è rappresentato da enti che offrono anche corsi di formazione. Tali enti devono essere autorizzati in modo da garantire la qualità’ del prodotto finale.

Oggi la certificazione I.C.D.L. è sbarcata in tutti i continenti, 100 sono i paesi in cui è diffusa, è disponibile in 150 lingue e ci sono più di 24.000 sedi di esame (Test Center).

Se si ha piacere di sapere in quali paesi del mondo l’ICDL è presente, consultare il sito cliccando qui.